Del fonte battesimale si conserva integro, all’interno della chiesa, il supporto ottagonale in pietra lavica e calcarea, recante i segni dell’asportazione della parte sommitale, composta dal piedistallo ottagonale e dal lavabo circolare bipartito.

Questi sono attualmente custoditi presso il Museo di Arte Sacra di Misterbianco.

Poco distante dal fonte battesimale si trova il sacrario realizzato in muratura, all’interno del quale è stato rinvenuto del vasellame dipinto a mano.

Sulla parete attigua si trova la nicchia finemente decorata che custodiva gli olii battesimali, in cui è visibile l’alterazione cromatica della pietra causata dal calore della lava.