L’impianto decorativo dell’altare, frammentato al momento dello scavo, si presenta oggi parzialmente ricomposto, grazie ad un intervento di ricollocazione dei frammenti recuperati.

L’altare presenta il ricorrente tema dei girali vegetali declinato in due varianti, rispettivamente in corrispondenza del dado del piedistallo e del fusto della colonna.

Si presume che l’altare ospitasse la tela seicentesca a tema purgatoriale, oggi conservata nella Chiesa Madre di Misterbianco, raffigurante un’anima purgante che giunge alla Trinità per intercessione di San Francesco.