L’altare maggiore è situato nel presbiterio, ambiente delimitato da un alto podio perimetrale che ospitava, stando alla configurazione delle bucature, gli stalli lignei del coro.

Sul fronte meridionale del presbiterio è collocato un ingresso occluso dal banco lavico, che presenta ancora oggi il pietrame posto dai misterbianchesi nel 1669, nell’estremo tentativo di impedire l’ingresso della lava all’interno della chiesa 

In continuità con la gradinata di pertinenza di tale accesso vi sono dei gradini molto deteriorati che conducevano al pulpito, verosimilmente ligneo.